Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Azionisti della P.T.R.T. S.p.A. sono convocati in assemblea ordinaria in Civitavecchia, Via Aurelia SS 1 km 67,580 In prima convocazione il 30 aprile 2023 ore 09,00 presso la Sede-Direzione e occorrendo in seconda convocazione il 20 maggio 2023 ore 10.00 presso Ed. A – Area Portuale con il seguente Ordine del Giorno:

  1. Bilancio al 31 dicembre 2022 e relative relazioni. Deliberazioni in merito
  2. Preventivo spese per servizi portuali 2023. Deliberazioni in merito
  3. Compensi Amministratori. Deliberazioni in merito
  4. Varie ed eventuali

I documenti del punto 1 saranno a disposizione dei soci previa richiesta via email all’indirizzo assemblea@rivaditraiano.com dal 15.04.2023.

Per la partecipazione e deposito azioni si applicano le norme di Legge e di Statuto.

La sicurezza al primo posto!

Il giorno 14.12.2021 si è tenuta una esercitazione con simulazione di un incendio su un natante con due persone a bordo agli ormeggi e segnalazione dell’emergenza via radio alla Sala Operativa della CdP di Civitavecchia, sul posto intervengono i Vigili del Fuoco e il Sistema Sanitario di Emergenza.
Il Porto ringrazia tutto il personale coinvolto

Ministero delle Infrastrutture, diritti e doveri del proprietario delle unità da diporto

Grazie ad alla nostra Gent.ma associata Sig.ra Luisella Rosmini, condividiamo il documento di risposta del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili circa i Diritti e Doveri del proprietario, utilizzatore in locazione finanziaria o armatore di diligenza nel mantenimento delle unità da diporto, sperando che questo documento sia utile anche ad altri un saluto dallo Staff di Riva di Traiano

Fine dei lavori di manutenzione dei moli

Vi comunichiamo che i lavori di manutenzione dei moli sono terminati e i servizi interamente ripristinati.

Tutto si è svolto nella massima sicurezza e con tempi veramente ridotti.

Ringraziamo i dipendenti della Riva Di Traiano e delle Imprese esterne, che con il loro grande lavoro ed impegno, hanno permesso questo eccellente risultato in un tempo veramente ridotto.

Grazie ancora ai Soci ed ai fruitori dei posti barca per la collaborazione e disponibilità.

Certi che la prossima estate sarà piena di soddisfazione e divertimento per i diportisti, faremo del nostro meglio per mantenere sempre i servizi del Porto perfettamente funzionanti e fruibili per tutti.

Buon Vento

Il Consiglio d’Amministrazione

Avviso a tutti i soci e fruitori dei posti barca

Carissimi,
Vi comunichiamo che i lavori di manutenzione dei moli sono terminati. Mancano infatti solo alcune opere di rifinitura e miglioria degli impianti che cercheremo di terminare nel più breve tempo possibile.
I soci e i Diportisti sono pregati di riportare le imbarcazioni sui propri posti di ormeggio il più presto possibile coordinandosi con la direzione.
Grazie ancora a tutti i dipendenti della Riva Di Traiano e delle Ditte esterne che hanno dato il massimo della collaborazione in questa fase così importante per il Porto.
Grazie anche a tutti i Soci ed ai fruitori dei posti barca per la Loro collaborazione e disponibilità.
Particolarmente ancora a coloro, che pur ormeggiando nella parte del porto non interessata ai lavori, hanno comunque aiutato la Direzione mettendo momentaneamente a disposizione il loro ormeggio agevolando così gli spostamenti e permettendo di ridurre i tempi tecnici necessari.
Un saluto a tutti

Aggiornamento sui lavori di manutenzione dei moli

Vi confermiamo che i lavori stanno procedendo nei tempi previsti.
Sul Molo U-V il ripristino delle forniture elettriche ed idriche sarà completato entro venerdì.
Si lavora anche sul molo S-T per il ripristino delle forniture.
Tutti gli armatori delle imbarcazioni interessate al rientro nel loro posto, saranno contattati dalla Direzione.
Le operazioni più importanti sui moli O-P e M-N saranno terminate prevedibilmente la prossima settimana.
Crediamo di poter chiudere completamente i lavori di manutenzione entro la terza settimana di febbraio.


Ringraziamo i Soci ed ai fruitori dei posti barca per la collaborazione.
Il Presidente

Pontili – aggiornamento lavori

Carissimi,
Vi informiamo con grande piacere, che i lavori procedono nei tempi previsti.
Sui moli U-V, S-T e Q-R è terminato il posizionamento delle travi e si sta procedendo al completo ripristino della pavimentazione e delle forniture elettriche ed idriche.
Le operazioni sono ora in corso sui moli O-P e M-N.
Grazie a tutti i dipendenti della Riva Di Traiano e delle Ditte esterne che lavorano incessantemente e con grande disponibilità anche oltre l’orario e nei giorni festivi.
Crediamo di poter chiudere completamente questa fase di manutenzione entro la terza settimana di febbraio.
Grazie ancora a tutti i Soci ed ai fruitori dei posti barca per la Loro collaborazione e disponibilità.
Particolarmente a coloro, che pur ormeggiando nella parte del porto non interessata ai lavori, hanno comunque aiutato la Direzione mettendo a disposizione il loro ormeggio momentaneamente vuoto per agevolare gli spostamenti.
Grazie a Tutti!

Il Presidente e l’ Amministratore Delegato

Pontili – aggiornamento lavori

Cari soci,
I lavori sulle strutture portanti del molo U-V sono terminati, saranno quindi posizionate su questo molo le imbarcazioni attualmente ormeggiate sui moli S-T, Q-R, O-P e M-N nei tratti di molo interessati alle manutenzioni.
La Direzione prenderà contatto con tutti gli armatori delle imbarcazioni coinvolte in questa fase. Preghiamo di dare la massima collaborazione per ridurre al minimo i tempi tecnici necessari alla conclusione dei lavori.
L’accesso da terra al molo U-V sarà ancora interdetto per pochi giorni.
Ringraziamo ancora tutti i dipendenti della Riva Di Traiano e le maestranze delle Ditte esterne, che si stanno prodigando senza sosta per concludere le manutenzioni il più rapidamente possibile.


Grazie per la Vostra pazienza e collaborazione.
Il Presidente

Stato avanzamento lavori

Cari soci,

la manutenzione dei pontili procede regolarmente nel pieno rispetto dei tempi di lavorazione previsti.

Il pontone per il posizionamento delle travi sta svolgendo un eccellente lavoro (ricordiamo che si tratta di un mezzo altamente professionale ottenuto anche grazie all’Impresa Sacchetti che ringraziamo nuovamente).

Il molo U-V completamente rinnovato, sarà presto disponibile.

Iniziano quindi ora i lavori sul molo S-T interessato solo in parte alla manutenzione.

I soci e i Diportisti che ormeggiano sulle porzioni di molo interessate alla manutenzione, saranno contattati dalla Direzione per la movimentazione delle imbarcazioni,

Ricordiamo ancora che è attiva l’Ordinanza (n. 01/2021Capitaneria di Porto di Civitavecchia ha emanato) che regola i movimenti delle imbarcazioni per tutta la durata dei lavori all’interno della Marina a cui tutti si dovranno attenere scrupolosamente.

In particolare, NESSUNO POTRA LASCIARE L’ORMEGGIO O ENTRARE NEL PORTO SENZA UNA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE DELLA TORRE DI CONTROLLO DA RICHIEDERE PREVENTIVAMENTE SUL CANALE 9 VHF.

Potete prendere visione dell’Ordinanza completa sul sito della Capitaneria Di porto di Civitavecchia, sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook.

L’Ordinanza è disponibile per la visione anche presso la Direzione e la guardiola di ingresso.

Sicuri, come sempre, della Vostra massima collaborazione, sarete prontamente sull’evoluzione dei lavori.

Il Presidente

Ordinanza n° 1/2021

Cari soci,
Vi informiamo che la prima parte dei lavori per la manutenzione dei pontili procede regolarmente.
La sostituzione delle travi del molo U-V da terra con l’ausilio delle gru è terminata.
I lavori proseguiranno con i mezzi speciali che opereranno sullo specchio acqueo.
È assai importante che tutti i soci e i fruitori dei posti barca sappiano che la Capitaneria di Porto di Civitavecchia ha emanato un’Ordinanza (n. 01/2021) che regola i movimenti delle imbarcazioni per tutta la durata dei lavori all’interno della Marina a cui tutti si dovranno attenere scrupolosamente.
In particolare, NESSUNO POTRA LASCIARE L’ORMEGGIO O ENTRARE NEL PORTO SENZA UNA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE DELLA TORRE DI CONTROLLO DA RICHIEDERE PREVENTIVAMENTE SUL CANALE 9 VHF.

Potete prendere visione dell’Ordinanza completa sul sito della Capitaneria Di porto di Civitavecchia, sul nostro sito qui di seguito e sulla nostra pagina Facebook.
L’Ordinanza è disponibile per la visione anche presso la Direzione e la guardiola di ingresso.
Sicuri della Vostra massima collaborazione, Vi aggiorneremo prontamente sull’evoluzione dei lavori.

Il Presidente

Bollettino ufficiale della regione Lazio – N. 64

LEGGERE CON ATTENZIONE! Le norme indicate nel presente documento si intendono valide dal LUNEDÌ 18 MAGGIO.

Per ulteriori informazioni far riferimento al documento:

Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività
Economiche, Produttive e Ricreative

Delucidazioni dal Comando Generale delle Cap. di Porto

Argomento: Ordinanza della Regione Lazio n. 52 del 24 aprile u.s..

Per dovere d’Ufficio, opportuna sensibilizzazione e massima diffusione tra gli uffici dipendenti e l’utenza interessata, per ciò che concerne l’Ordinanza in oggetto, con la quale la Regione Lazio ha inteso impartire disposizioni ed indicazioni di dettaglio inerenti alcune attività lavorative riguardanti gli ambiti marittimi e portuali con espresso riferimento al settore del diporto nautico – tenuto conto che durante l’appena trascorso fine settimana tutti gli Uffici di questa Direzione Marittima hanno registrato numerosissime richieste di delucidazioni e chiarimenti riguardo alle attività consentite dal provvedimento in parola – sentito in merito l’Assessorato competente e con il coordinamento dell’Ufficio di Presidenza della medesima Regione, si ritiene opportuno comunicare quanto segue:

a) Il provvedimento consente esclusivamente lo spostamento delle persone,
all’interno del comune o nei comuni dove le unità da diporto risultano ormeggiate e/o rimessate, per lo svolgimento a cura da dell’armatore, del proprietario o del marinaio con regolare contratto di lavoro e per il tempo strettamente necessario delle attività di manutenzione, riparazione e sostituzione di parti necessarie per la tutela e la conservazione del bene;

b) Analogamente, sono consentite, nell’ambito delle attività di rimessaggio,
delle marine o nei luoghi appositamente attrezzati, in considerazione delle
esigenze di tutela del bene che potrebbe essere esposto a danni irreparabili a causa di una carente attività manutentiva/conservativa, le attività di manutenzione dei natanti ed imbarcazioni da diporto;

c) I rimessaggi e le Marine che hanno in deposito le imbarcazioni, nelle aree
di manutenzione devono osservare l’obbligo del rispetto delle normative di settore e di tutte le misure finalizzate alla tutela del contagio da Covid 19 che rimangono inalterate, avendo cura di interdire l’accesso ai non addetti ai lavori;

d) Le attività consentite dovranno essere comunque svolte nel rispetto di tutte le disposizioni e prescrizioni finalizzate al contenimento del contagio ed emanate dai precedenti provvedimenti nazionali, regionali e di carattere locale, che restano vigenti, con particolare riguardo al “Protocollo condiviso di regolamentazione dellemisure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del Virus COVID-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto il 14.03.2020 tra Governo e parti sociali.

Da ciò ne deriva che:
• resta vietato l’utilizzo delle unità da diporto per le attività ludico-diportistiche e più in generale per qualsiasi attività di navigazione non contemplata dalle norme testé citate (ivi compresi gli spostamenti dai cantieri ai posti di ormeggio se distanti);
• l’accesso alle marine dotate di controllo dei varchi è consentito
esclusivamente previo preavviso alla direzione delle stesse, allo scopo di
consentire un controllo dei flussi ed evitare assembramenti;
• presso ormeggi pubblici o comunque presso le marine prive di controllo degli accessi, valgono le misure di contenimento al fine di prevenire la diffusione dell’epidemia da COVID-19 sin qui adottate;
• le attività di manutenzione, riparazione e sostituzione di parti necessarie per la tutela e la conservazione del bene dovranno essere svolte da una persona per natante/imbarcazione sia esso armatore, proprietario o marinaio con regolare contratto di lavoro.

IL DIRETTORE MARITTIMO
C.V. (CP) Vincenzo LEONE

Scarica il documento ufficiale:

Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00032 del 17 aprile 2020

Regione Lazio
Atti del Presidente della Regione Lazio

Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 24 aprile 2020, n. Z00035

Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00032 del 17 aprile 2020 – Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 – Ordinanza ai sensi dell’articolo 32,
comma 3 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

Regolamento del Porto Turistico Riva di Traiano

Dopo apposito Nulla Osta della Capitaneria di Porto per gli aspetti relativi alla Sicurezza della Navigazione ed il nulla osta della Regione Lazio per tutte le altre materie di competenza, è stato approvato il Nuovo Regolamento del Porto Turistico Riva di Traiano, con Ordinanza n. 192/18 in data 11 Dicembre 2018.

Si invita a prenderne visione al seguente link https://www.rivaditraiano.com/regolamento/

Scarica il regolamento in PDF

Nuova app del Porto Turistico di Riva di Traiano

Il porto regala a tutti i suoi amici la nuova app per smartphone!

Tieni sempre a portata di mano i servizi del porto!

Puoi richiedere una prenotazione per un transito oppure contattare il nostro staff direttamente da app.

Puoi visualizzare le due webcam del porto e le osservazioni meteo in tempo reale della stazione meteo

Puoi visulizzare le previsioni meteo personalizzate sull’area del porto

Puoi approfittare delle offerte dalla nostra Boutique e molto altro!



Civitavecchia, nuovo regolamento per il porto turistico Riva di Traiano

Martedì 13 dicembre 2018 al Porto Turistico Riva di Traiano, il Presidente del C.d.A. Valerio Montanaro, insieme ai Consiglieri di Amministrazione Francesco Mengucci e Roberto Colocci, al Comandante Massimo De Notti e al Capo Servizio TC Cap. Paolo Cigliano, ha incontrato il Comandante della Capitaneria di Porto di Civitavecchia e Direttore Marittimo del Lazio Capitano di Vascello CP Vincenzo Leone, affiancato dai Comandanti CV CP Michele Castaldo – CV CP Salvatore Minervino – CF CP Pio Oliva – CF CP Giannino De Martino – CF CP Guglielmo Cassone – TV Gabriele Di Marzio. L’incontro, è stato occasione di ringraziamento da parte del Marina per l’ausilio offerto dalla Capitaneria per l’approvazione del “Nuovo Regolamento del Porto”. Leggi tutto

Rinnovate le cariche sociali del Porto Turistico di Riva di Traiano

Sabato 19 maggio si è tenuta l’assemblea degli azionisti del Porto Turistico Riva di Traiano S.p.A.

In questa occasione è stato approvato il bilancio 2017 e rinnovato il Consiglio di Amministrazione della Società.

Gli azionisti hanno dato fiducia per il prossimo triennio al consiglio uscente, visti i positivi risultati economico-finanziari ottenuti con il rilancio della struttura portuale.
Il Presidente Valerio Montanaro si ritiene soddisfatto degli sforzi e degli investimenti che hanno trasformato la struttura da semplice approdo a uno dei più attrezzati Marina Resort del Tirreno centrale.

L’Amministratore Delegato Massimiliano Mecozzi ha messo in evidenza il numero crescente dei transiti e delle prenotazioni per l’imminente stagione estiva.
Il Consigliere Francesco Mengucci ha illustrato e spiegato ai presenti i traguardi economici raggiunti grazie alla definizione e risoluzione di vecchi contenziosi fiscali.
I Consiglieri Tiziana Aquilani, Luciano Vetturini, Ernesto Moraggi e Roberto Colocci, con le loro competenze, completano la squadra direttiva del Porto Turistico.

 

Articolo a cura di Michela Nunnari

 

 

Ripristino webcam

Buongiorno amici!
Abbiamo ripristinato la webcam in torretta utilizzando una nuovo modello, prossimamente verrà aggiunta anche una seconda webcam per dare una visione più completa dell’orizzonte!

Il Porto di Riva di Traiano si scusa per l’attesa e vi ringrazia per la vostra pazienza.

* I lavori che abbiamo effettuato in quesi mesi hanno riguardato un ben più vasto intervento che ha compreso l’aggiornamento dell’infrastruttura di rete del porto, un progetto che porterà benefici importanti sia ai servizi offerti che ai naviganti e ospiti del porto.

Grazie ancora e buona visione

Vista dalla webcam del PTRT

Corso di manutenzione e pronto intervento sul motore marino Diesel per diportisti

Sabato 25 marzo e 1 aprile dalle ore 15.30 alle 18.30 nella sede dello Yacht Club

Corso di manutenzione e pronto intervento sul motore marino Diesel per diportisti

Ulisse Garoni, meccanico di motori marini, terrà un corso di piccola manutenzione e pronto intervento sul motore entrobordo diesel. Verranno esaminati i possibili e più frequenti inconveninenti che popssono accadere, indicando i relativi interventi d’emergenze che il diportista potrà effettuare personalmente. Si tratterà di un corso dal taglio “pratico”; verranno descritti i controlli di base che devono essere effettuati e saranno illustrati i problemi più frequenti con l’indicazione delle soluzioni.

Leggi tutto

Baby changing

Informiamo che al fine di offrire un servizio aggiuntivo ai nostri utenti e visitatori, il PTRT ha provveduto ad allestire nei servizi igienici sotto gli uffici della Direzione (adibiti al transito) ed in quelli della prima torretta della diga frangiflutti due postazioni dedicate al “Baby Changing” con fasciatoi e secchi di raccolta.