Aggiornamento Regolamento del Porto

Si rende noto che il Regolemento del Porto è stato aggiornato, in particolare invitiamo a prestare attenzione al nuovo Art 33 bis e con l’occasione invitiamo i socie e tutti gli interessati a prendere visione dell’intero documento.

Vai alla pagina del regolamento

Art 33 bis – E’ fatto assoluto divieto a tutti i Comandanti – Proprietari/Armatori ed Utilizzatori di imbarcazioni di tenere il proprio cavo elettrico di collegamento alla colonnina posta in banchina connesso alla stessa e con l’interruttore in posizione “on” in assenza di persone a bordo, ovvero non controllato. Le eventuali operazioni di ricarica delle batterie dovranno avvenire tassativamente con presenza a bordo del Comandante per tutta la durata delle stesse e comunque questi dovrà presenziare fino alla disconnessione del cavo elettrico dalla banchina ovvero alla commutazione dell’interruttore in posizione “off”.

Avviso di pericolosità per il 29 aprile – Tentativo del record di velocità sulla distanza di 25 miglia

Si avvisa che dalle ore 07.00 alle ore 09.00 del giorno 29 aprile 2023 il tratto di mare antistante la
costa compresa tra la rada del porto canale di Fiumicino (a partire dal punto di coordinate
41°46.260’ N, 012°11.650’ E, a un miglio dall’imboccatura portuale) fino alla boa di virata
ubicata in posizione 42° 02.766’ N, 011° 45.540’ E, a 2.5 miglia al traverso dell’antemurale di
Riva di Traiano, sarà interessata da un tentativo di record mondiale con un’unità da
competizione del tipo indicato in premessa, che percorrerà, in circa 50 minuti, un tratto
complessivo di 50 miglia nautiche lungo la direttrice Fiumicino/Civitavecchia e ritorno.

La zona di mare di cui al RENDE NOTO, nel periodo sopra citato, è dichiarata
PERICOLOSA: per la navigazione marittima, la sosta delle unità in genere, nonché per
l’esercizio della pesca e di tutte le attività connesse all’ uso del mare.
Tutte le unità di qualunque natura in transito all’interno ed in prossimità della suddetta area
sono obbligate a prestare la massima attenzione e a rafforzare il servizio di vedetta in plancia,
utilizzando tutti i mezzi a disposizione adatti alle circostanze del momento, in modo da
consentire una completa valutazione della situazione o dei rischi di abbordaggio.

Leggi per approfondire

Convocazione di assemblea ordinaria

I Signori Azionisti della P.T.R.T. S.p.A. sono convocati in assemblea ordinaria in Civitavecchia, Via Aurelia SS 1 km 67,580 In prima convocazione il 30 aprile 2023 ore 09,00 presso la Sede-Direzione e occorrendo in seconda convocazione il 20 maggio 2023 ore 10.00 presso Ed. A – Area Portuale con il seguente Ordine del Giorno:

  1. Bilancio al 31 dicembre 2022 e relative relazioni. Deliberazioni in merito
  2. Preventivo spese per servizi portuali 2023. Deliberazioni in merito
  3. Compensi Amministratori. Deliberazioni in merito
  4. Varie ed eventuali

I documenti del punto 1 saranno a disposizione dei soci previa richiesta via email all’indirizzo assemblea@rivaditraiano.com dal 15.04.2023.

Per la partecipazione e deposito azioni si applicano le norme di Legge e di Statuto.

Donazione sangue e Veleggiata FRATRES!

GIORNATA di SOLIDARIETA’ finalizzata alla DONAZIONE del SANGUE e Veleggiata FRATRES

Giorno domenica 8 maggio 2022
Localizzazione: Porto Turistico Riva di Traiano
Per la Donazione del Sangue, è necessario prenotare l’appuntamento, preferibilmente entro il 15 aprile, via e-mail a info@fratres-roma.it indicando il Nome, Cognome, ASD di appartenenza, telefono cellulare e la fascia oraria di preferenza di appuntamento

07,30-08,00 / 08,00-08,30 / 08,30-09,00 / 09,00-09,30 / 10,00–10,30 / 10,30–11,00

  • Ore 06,00/6,30 arrivo autoemoteca della Regione Lazio ed allestimento sito della Raccolta Sangue
  • Ore 07,45 arrivo stimato Squadra sanitaria dell’Unità di Raccolta Sangue del SIMT-CPE Servizio Immunoematologia Medicina Trasfusionale – Centro Produzione Emocomponenti della ASL Roma 1
  • Ore 07,30/07,40 appuntamento con i primi Donatori di Sangue per compilazione modulistica
  • Ore 08,00 inizio stimato Donazioni del Sangue

L’accoglienza dei Donatori di Sangue inizierà alle 07,30 e terminerà alle ore 11,00. Il termine per la salita sull’autoemoteca è alle 11,20, mentre le operazioni di prelievo del sangue si stima possanoessere concluse per le ore 12,30.

Ore 07,30/11,45 La refezione post DONAZIONE del SANGUE ai Donatori di Sangue sarà assicurata dal Bar Baia Blu.

Ore 12,30 Partenza VELEGGIATA FRATRES organizzata da CNRT con conclusione prevista per le ore 16,00/16,30

Ore 11,30 – 12,15 primo turno / 12,30 – 13,30 secondo turno


Pranzo per i DONATORI di SANGUE sarà possibile pranzare a menù fisso consistente in Primo piatto:

Risotto alla Pescatora, Secondo Piatto: frittura di pesce, Contorno: insalata, Bevanda: acqua e vino, caffè al prezzo convenzionato di € 23,00 presso il Ristorante BAIA BLU.

Sarà necessario effettuare la prenotazione del pranzo congiuntamente alla prenotazione dell’appuntamento per DONARE il SANGUE preferibilmente entro il 15 di aprile.

Naturalmente, chi lo desiderasse, potrà mangiare al Baia Blu anche scegliendo il menù alla carta, in tal caso suggeriamo di prenotare con largo anticipo per assicurarsi il posto, telefonando ai numeri 0766.23610 – 339/6306195 specificando che è una prenotazione con menu alla carta.

Ore 17,00 – 17,30 orario previsto per il termine della Giornata di Solidarietà.

NB

1. Le Associazioni promotrici dell’iniziativa comunicheranno ai propri iscritti l’iniziativa e li inviteranno a DONARE il SANGUE.

2. DONARE IL SANGUE: Per DONARE il SANGUE e per prenotare il PRANZO scrivere ainfo@fratres-roma.it, preferibilmente entro il 15 aprile, indicando Nome, Cognome, Associazione di appartenenza, telefono e l’orario di preferenza dell’appuntamento. Riceverà la conferma da FRATRES ROMA OdV.

Chi, dopo la Donazione del Sangue, desiderasse anche partecipare alla VELEGGIATA FRATRES abbia l’accortezza di prenotare il prima possibile chiedendo l’appuntamento tra le 07,30 e le 10,00 per poter pranzare e partecipare alla VELEGGIATA FRATRES.

3. VELEGGIATA FRATRES: si tratta di una uscita in mare conviviale non competitiva che si svolgerà su un percorso di gara delimitato da boe con Partenza da Torre di controllo Porto Turistico Riva di Traiano – boa di Civitavecchia – boa di Santa Marinella – Arrivo a Torre di controllo Porto Turistico Riva di Traiano.

Le iscrizioni per partecipare alla VELEGGIATA FRATRES devono essere effettuate sul Sito www.cnrt.it del Circolo Nautico Riva di Traiano. Sul Sito sono illustrate le modalità di partecipazione per gli armatori (con tessera FIV da Diporto) e per i donatori di sangue che desiderino partecipare in qualità di passeggeri imbarcati (non occorre tesseramento).

Per informazioni rivolgersi al Circolo Nautico Riva di Traiano e-mail a cnrt@cnrt.it o al nr. Tel. 320/7179987.

4. Il luogo di posizionamento dell’autoemoteca è stato definito con PTRT nella piazzetta di fronte alla PRO RIG e sarà dotato a cura del PTRT di 2/3 gazebo e allaccio alla corrente elettrica.

Vers. 1,04 del 04.04.2022


Invitati Giornata di Solidarietà con Donazione del Sangue e Veleggiata FRATRES

Giorno domenica 8 maggio 2022

Localizzazione: Porto Turistico Riva di Traiano

INVITI: Persone e Enti che saranno invitati:

  • Sindaco di Civitavecchia (PTRT)
  • Comandante Capitaneria di Porto Civitavecchia (PTRT)
  • Direttore Generale ASL Roma 4 dr.sa Cristina Matranga (PTRT)
  • Direttore Sanitario ASL Roma 4 dr.sa Carmela Matera (PTRT)
  • Direttore Generale ASL Roma 1 dr. Angelo Tanese (PTRT)
  • Comandante Carabinieri Civitavecchia (PTRT)
  • Comandante Guardia di Finanza Civitavecchia (PTRT)
  • Dirigente Commissariato di PS Civitavecchia (PTRT)
  • Direttore UOC SIMT Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale e del Centro di Produzione Emocomponenti Ospedale Santo Spirito e San Filippo Neri ASL Roma 1
  • dr.sa Maria Alba Stigliano (PTRT)
  • Direttore Centro Trasfusionale ASL Roma 4 – Ospedale S. Paolo dr. Giorgio Arena (PTRT)
  • Presidente di FRATRES Nazionale prof. Vincenzo Manzo (PTRT)
  • Presidente di Fratres Roma dr.sa Virna Ilardi (PTRT)

Vers. 1,04 04.04.2022

La sicurezza al primo posto!

Il giorno 14.12.2021 si è tenuta una esercitazione con simulazione di un incendio su un natante con due persone a bordo agli ormeggi e segnalazione dell’emergenza via radio alla Sala Operativa della CdP di Civitavecchia, sul posto intervengono i Vigili del Fuoco e il Sistema Sanitario di Emergenza.
Il Porto ringrazia tutto il personale coinvolto

Da Riva di Traiano si vede Giannutri?

La risposta è no! e c’è un motivo che dovresti sapere se vai per mare!

L’orizzonte marino è il cerchio con centro l’osservatore e raggio la distanza tra l’osservatore e la linea d’incontro tra l’atmosfera e la superficie del mare. Per determinare la distanza dell’orizzonte marino si risolve la formula: D = 2,08 √e, dove (e) è l’altezza dell’occhio dell’osservatore sul livello del mare. La distanza visibile dipende dall’altezza dell’osservatore sul livello del mare e, in teoria, l’osservatore dovrebbe riuscire a vedere sino al punto di tangenza della linea della sua visuale con la superficie marina, ma la rifrazione dovuta all’atmosfera terrestre ha per effetto di “curvare” la visuale, aumentando il suo raggio. La rifrazione è la deviazione che subisce un raggio di luce attraversando elementi diversi, in questo caso gli strati dell’atmosfera.

Per approfondimenti: https://it.wikipedia.org/wiki/Orizzonte

Se prendiamo il nostro caso, considerando la torre di Riva di Traiano come punto di osservazione (10mt slm) e applichiamo le formule dovute ci renderemo conto che l’isola di Giannutri (Poggio di Capel Rosso 89,4 m) ricade nella porzione non visibile dell’orizzone anche considerando l’effetto della rifrazione

Scarica il folgio excel per il calcolo della distanza dell’orizzone e la visibilità fra due punti

Di seguito una grafica riassuntiva

Ministero delle Infrastrutture, diritti e doveri del proprietario delle unità da diporto

Grazie ad alla nostra Gent.ma associata Sig.ra Luisella Rosmini, condividiamo il documento di risposta del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili circa i Diritti e Doveri del proprietario, utilizzatore in locazione finanziaria o armatore di diligenza nel mantenimento delle unità da diporto, sperando che questo documento sia utile anche ad altri un saluto dallo Staff di Riva di Traiano

Fine dei lavori di manutenzione dei moli

Vi comunichiamo che i lavori di manutenzione dei moli sono terminati e i servizi interamente ripristinati.

Tutto si è svolto nella massima sicurezza e con tempi veramente ridotti.

Ringraziamo i dipendenti della Riva Di Traiano e delle Imprese esterne, che con il loro grande lavoro ed impegno, hanno permesso questo eccellente risultato in un tempo veramente ridotto.

Grazie ancora ai Soci ed ai fruitori dei posti barca per la collaborazione e disponibilità.

Certi che la prossima estate sarà piena di soddisfazione e divertimento per i diportisti, faremo del nostro meglio per mantenere sempre i servizi del Porto perfettamente funzionanti e fruibili per tutti.

Buon Vento

Il Consiglio d’Amministrazione

Mengucci pronto con Ita1000 per la Classe Mini 650

Il velista di Riva di Traiano si sposta dall’Atlantico all’Arcipelago Toscano

di Michela Nunnari

Manca solo un giorno, il 18 marzo, alla prima regata in doppio del Campionato Italiano della Classe Mini 650, regata che si svolgerà nell’Arcipelago Toscano.

A partecipare anche Giovanni Mengucci, noto velista di Riva di Traiano che, per l’occasione, ha trasferito la sua imbarcazione, ITA1000, dall’Atlantico al Mediterraneo per affrontare questa ulteriore prova di qualificazione per la nota regata MiniTransat 6.50, regata trans oceanica riservata a piccole barche condotte da navigatori in solitario che si svolgerà a fine settembre 2021.

Numerose le imbarcazioni iscritte alla competizione che potrà essere seguita tramite sistemi di tracking al sito https://arcipelago650.classemini.it/

Avviso a tutti i soci e fruitori dei posti barca

Carissimi,
Vi comunichiamo che i lavori di manutenzione dei moli sono terminati. Mancano infatti solo alcune opere di rifinitura e miglioria degli impianti che cercheremo di terminare nel più breve tempo possibile.
I soci e i Diportisti sono pregati di riportare le imbarcazioni sui propri posti di ormeggio il più presto possibile coordinandosi con la direzione.
Grazie ancora a tutti i dipendenti della Riva Di Traiano e delle Ditte esterne che hanno dato il massimo della collaborazione in questa fase così importante per il Porto.
Grazie anche a tutti i Soci ed ai fruitori dei posti barca per la Loro collaborazione e disponibilità.
Particolarmente ancora a coloro, che pur ormeggiando nella parte del porto non interessata ai lavori, hanno comunque aiutato la Direzione mettendo momentaneamente a disposizione il loro ormeggio agevolando così gli spostamenti e permettendo di ridurre i tempi tecnici necessari.
Un saluto a tutti

Aggiornamento sui lavori di manutenzione dei moli

Vi confermiamo che i lavori stanno procedendo nei tempi previsti.
Sul Molo U-V il ripristino delle forniture elettriche ed idriche sarà completato entro venerdì.
Si lavora anche sul molo S-T per il ripristino delle forniture.
Tutti gli armatori delle imbarcazioni interessate al rientro nel loro posto, saranno contattati dalla Direzione.
Le operazioni più importanti sui moli O-P e M-N saranno terminate prevedibilmente la prossima settimana.
Crediamo di poter chiudere completamente i lavori di manutenzione entro la terza settimana di febbraio.


Ringraziamo i Soci ed ai fruitori dei posti barca per la collaborazione.
Il Presidente

Il Marangone Agenzia Nautica

L’agenzia nautica Il Marangone nasce nel 1983 durante la costruzione del porto turistico Riva di Traiano. Da sempre leader nel settore nautico, Il Marangone S.R.L. si è sempre distinto all’interno del porto offrendo i propri servizi in modo affidabile e competitivo.

Ci occupiamo di gestione, vendita ed affitto Posti Barca, Pratiche Nautiche, Assicurazioni, Passaggi di proprietà, Consulenze Tecniche, Perizie assicurative, Perizie valutative, Perizie RINA, e molto altro…” S

iamo inoltre uno Sportello Telematico del Diportista (STED) abilitato.

Non esitate a contattarci per qualsiasi domanda…


  


Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

  • Mob. +39 3351238665
  • Tel. +39 0766501633

ED BS34

I nostri orari:

  • Lunedì 09.00 13.00
  • Martedì – Venerdì 09.00 13.00 – 15.00 18.00
  • Sabato 09.00 13.00 – 15.30 18.00
  • Domenica 09.00 13.00
 

CMD Srl Centro Motori D’Angelo

La CMD Srl dal 2001 si occupa di manutenzione e revisione di motori marini e industriali. Siamo Centro Assistenza Autorizzato : Volvo Penta , FPT Iveco Aifo , VM Motori, Seatek motori alta velocità.

Oltre alla manutenzione e/o alla revisione del VS gruppo Propulsivo, grazie ai marchi rappresentati siamo in grado di offrire vari pacchetti di rimotorizzazione della VS imbarcazione Vela, Motore, Sail Drive, Entrobordo o Entrofuoribordo grazie al NS Staff sempre in continuo aggiornamento.


Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

  • Tel. +39 0766225970
  • Cell +39 3388458729
  • Cell +39 3356577261

ED BS36

I nostri orari:

Dal Lunedi al Vanerdi dalle 08:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00

Sabato dalle 08:00 alle 12:30

 

Mafimar

Centro diagosi Motori marini

  • Motoristica navale
  • Gruppi poppieri
  • Linea d’assi
  • Rifacimento Sala Macchine
  • Insonorizzanti
  • Invertitori
  • Prese di Mare

Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

  • Mob. +39 3396418735

ED BS36

I nostri orari:

Tutti i giorni 9:00 – 12:00 15:00 – 18:00

 

Pontili – aggiornamento lavori

Carissimi,
Vi informiamo con grande piacere, che i lavori procedono nei tempi previsti.
Sui moli U-V, S-T e Q-R è terminato il posizionamento delle travi e si sta procedendo al completo ripristino della pavimentazione e delle forniture elettriche ed idriche.
Le operazioni sono ora in corso sui moli O-P e M-N.
Grazie a tutti i dipendenti della Riva Di Traiano e delle Ditte esterne che lavorano incessantemente e con grande disponibilità anche oltre l’orario e nei giorni festivi.
Crediamo di poter chiudere completamente questa fase di manutenzione entro la terza settimana di febbraio.
Grazie ancora a tutti i Soci ed ai fruitori dei posti barca per la Loro collaborazione e disponibilità.
Particolarmente a coloro, che pur ormeggiando nella parte del porto non interessata ai lavori, hanno comunque aiutato la Direzione mettendo a disposizione il loro ormeggio momentaneamente vuoto per agevolare gli spostamenti.
Grazie a Tutti!

Il Presidente e l’ Amministratore Delegato

ASD Circolo Nautico Riva di Traiano

L’Associazione ha lo scopo di contribuire alla diffusione, conoscenza e pratica dello sport della vela in forma agonistica ed amatoriale, nonché all’organizzazione di eventi sportivi nazionali ed internazionali legati alla grande vela d’altura e alle altre attività nautiche, offrendo ai Soci e ai tesserati un ampio panorama di manifestazioni.



Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

ED A10

I nostri orari:

Sabato e Domenica

09.00 13.00 – 15.00 19.00

 

Pontili – aggiornamento lavori

Cari soci,
I lavori sulle strutture portanti del molo U-V sono terminati, saranno quindi posizionate su questo molo le imbarcazioni attualmente ormeggiate sui moli S-T, Q-R, O-P e M-N nei tratti di molo interessati alle manutenzioni.
La Direzione prenderà contatto con tutti gli armatori delle imbarcazioni coinvolte in questa fase. Preghiamo di dare la massima collaborazione per ridurre al minimo i tempi tecnici necessari alla conclusione dei lavori.
L’accesso da terra al molo U-V sarà ancora interdetto per pochi giorni.
Ringraziamo ancora tutti i dipendenti della Riva Di Traiano e le maestranze delle Ditte esterne, che si stanno prodigando senza sosta per concludere le manutenzioni il più rapidamente possibile.


Grazie per la Vostra pazienza e collaborazione.
Il Presidente

Stato avanzamento lavori

Cari soci,

la manutenzione dei pontili procede regolarmente nel pieno rispetto dei tempi di lavorazione previsti.

Il pontone per il posizionamento delle travi sta svolgendo un eccellente lavoro (ricordiamo che si tratta di un mezzo altamente professionale ottenuto anche grazie all’Impresa Sacchetti che ringraziamo nuovamente).

Il molo U-V completamente rinnovato, sarà presto disponibile.

Iniziano quindi ora i lavori sul molo S-T interessato solo in parte alla manutenzione.

I soci e i Diportisti che ormeggiano sulle porzioni di molo interessate alla manutenzione, saranno contattati dalla Direzione per la movimentazione delle imbarcazioni,

Ricordiamo ancora che è attiva l’Ordinanza (n. 01/2021Capitaneria di Porto di Civitavecchia ha emanato) che regola i movimenti delle imbarcazioni per tutta la durata dei lavori all’interno della Marina a cui tutti si dovranno attenere scrupolosamente.

In particolare, NESSUNO POTRA LASCIARE L’ORMEGGIO O ENTRARE NEL PORTO SENZA UNA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE DELLA TORRE DI CONTROLLO DA RICHIEDERE PREVENTIVAMENTE SUL CANALE 9 VHF.

Potete prendere visione dell’Ordinanza completa sul sito della Capitaneria Di porto di Civitavecchia, sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook.

L’Ordinanza è disponibile per la visione anche presso la Direzione e la guardiola di ingresso.

Sicuri, come sempre, della Vostra massima collaborazione, sarete prontamente sull’evoluzione dei lavori.

Il Presidente

Studio Mengucci

Lo Studio Mengucci opera in Roma dal 1965, con una consolidata esperienza ed organizzazione per l’assistenza qualificata nel campo legale, societario, fallimentare, tributario, contrattuale, della revisione aziendale, del lavoro e delle discipline sociali, offrendo servizi di qualità coniugando efficienza e risultati per il cliente.

Le attività dello Studio comprendono il complesso sistema delle attività e obblighi normativi sia per le aziende che per i privati, in un contesto di continuo aggiornamento e approfondimenti regolamentari.

  • CONSULENZA DEL LAVORO
  • CONSULENZA SOCIETARIA
  • CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA
  • CONSULENZA D’IMPRESA
  • CONSULENZA IN MATERIA DI BILANCIO
  • SERVIZI GENERALI
  • ATTIVITÀ CONTRATTUALISTICA
  • ALTRI SERVIZI


Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

ED B SUD 14-15

I nostri orari:

Lun-Ven 9:30 – 18:30

 

Yacht Club Riva di Traiano

Lo YCRT ha lo scopo di promuovere e diffondere la cultura del mare e dell’ ambiente in ogni sua manifestazione: navigazione da diporto, pesca, subacquea, tutti gli sport nautici. Inoltre vuole favorire il turismo, valorizzare il comprensorio ove ha sede il Porto Turistico Riva di Traiano ed offrire ai soci un gradevole soggiorno presso la propria sede, anche organizzando eventi culturali e conviviali.



Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

  • Cell: +39-335.465909

BOX 23

I nostri orari:

Festivi e prefestivi

Traiano Yachting srl

Agenzia Traiano Yachting srl si occupa di affitto e vendita posti barca, pratica nautiche e inoltre offriamo servizi di assistenza e manutenzione alla nautica da diporto



Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

  • Tel: 0766-21012
  • Cell: 335-6895732

BOX 42

I nostri orari:

dalle 9:00 alle 13:00 – 14:30 alle 18:00 tutti i giorni

Lunedì Chiuso

Rainbow Italia

Offre servizi di consulenza tecnica e logistica per la nautica, che svolge in proprio e mediante qualificati partners, tra di essi la storica veleria Incarbona di Fiumicino del Gruppo Olimpic Sails, effettua qualunque servizio inerente le vele e la tappezzeria interna ed esterna delle imbarcazioni a vela e motore.



Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

BOX A13

I nostri orari:

  • 9.30-13.30 16.00-19.00

Ordinanza n° 1/2021

Cari soci,
Vi informiamo che la prima parte dei lavori per la manutenzione dei pontili procede regolarmente.
La sostituzione delle travi del molo U-V da terra con l’ausilio delle gru è terminata.
I lavori proseguiranno con i mezzi speciali che opereranno sullo specchio acqueo.
È assai importante che tutti i soci e i fruitori dei posti barca sappiano che la Capitaneria di Porto di Civitavecchia ha emanato un’Ordinanza (n. 01/2021) che regola i movimenti delle imbarcazioni per tutta la durata dei lavori all’interno della Marina a cui tutti si dovranno attenere scrupolosamente.
In particolare, NESSUNO POTRA LASCIARE L’ORMEGGIO O ENTRARE NEL PORTO SENZA UNA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE DELLA TORRE DI CONTROLLO DA RICHIEDERE PREVENTIVAMENTE SUL CANALE 9 VHF.

Potete prendere visione dell’Ordinanza completa sul sito della Capitaneria Di porto di Civitavecchia, sul nostro sito qui di seguito e sulla nostra pagina Facebook.
L’Ordinanza è disponibile per la visione anche presso la Direzione e la guardiola di ingresso.
Sicuri della Vostra massima collaborazione, Vi aggiorneremo prontamente sull’evoluzione dei lavori.

Il Presidente

COM Tappezzeria nautica

Svolge lavori di arredamento interno su imbarcazioni, cuscinerie esterne, cappottine, tendalini e altro con materiali di alta qualità resistenti all’acqua, ai raggi solari e all’usura, completamente personalizzabili e su misura secondo le richieste del cliente.


Via Aurelia Sud Km 67.580

00053 Civitavecchia RM

  • Edificio B Sud
  • Box: 8/9

Tel: +39 0766 501825
Tel: +39 3382166849

Pagina Facebook

www.com-shop.it

I nostri orari:

  • Lun 09.00 13.00 – 15.00 20.00
  • Mar 09.00 13.00 – 15.00 20.00
  • Mer 09.00 13.00 – 15.00 20.00
  • Gio 09.00 13.00 – 15.00 20.00
  • Ven 09.00 13.00 – 15.00 20.00
  • Sab 09.00 13.00 – 15.00 20.00
  • Dom 09.00 13.00 – 15.00 20.00

Modulo di contatto COM

IOLE Boutique

La boutique del Mare, Positano style, abbigliamento mare e accessori. Abiti di lino sartoriali prodotti in Italia con tessuti ricercati di qualità. Cuscineria con tessuti marinari. Oggettistica marinara e articoli da regalo. Libreria per i più piccoli del porto.


 


Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

  • Tel: +39 3289655336 (whatsapp)

BOX 09

I nostri orari:

  • orario continuato 10-18 (ottobre – maggio)
  • 9.30-13.30 17.30-20.30 (giugno – settembre)
  • festivi aperto

Giovanni Mengucci parte da Civitavecchia per la regata in solitaria fra Les Sables e Azzorre

Dal 1° al 28 agosto si terrà l’ottava edizione della SAS – “Les Sables – Isole Azzore – Les Sables” regata oceanica a tappe, riservata alle imbarcazioni Mini 6.50 per la qualificazione della Mini Transat 2021.

A partecipare 80 velisti solitari tra i quali Giovanni Mengucci, classe 1999, con la sua nuovissima imbarcazione ALPHA LYRAE, un Pogo3 con il quale si cimenterà in questa straordinaria impresa.
Causa Covid-19, gli iscritti alla regata hanno visto posticipate le date di partenza e modificato il percorso; le due tappe da 1.270 miglia tra le Sables d’Olonne e Horta, sull’isola di Faial, Azzorre, isole portoghesi nel pieno dell’Oceano Atlantico, sono state dirottate verso la Spagna, al largo di Oviedo.

I navigatori che supereranno le tre prove con un tragitto di oltre 1.500 miglia, avranno la possibilità di qualificarsi per la principale regata oltreoceano di questa categoria.
Giovanni, sin da piccolo, si è allenato nelle acque antistanti Civitavecchia facendosi notare per le sue capacità veliche e doti marinaresche acquisite anche grazie al supporto di Matteo Miceli, suo mentore.
La regata potrà essere seguita sul sito web dell’evento, grazie ai collegamenti satellitari che permetteranno una costante geo-localizzazione GPS di tutti i partecipanti. Ci sono tutte le premesse per un grande spettacolo, ricco di scelte strategiche nelle acque oceaniche tra la Vendée e Finistère.

E’ possibile seguire Giovanni anche tramite i social Facebook ed Instagram alla pagina Giovanni Mengucci – Navigatore e alla pagina della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – Onlus (FFC) di cui Giovanni è partner e sostenitore.

di Michela NunnariLeggi l’articolo originale

Traiano Fuels

Stazione di rifornimento carburanti, duty-free, accessori, lubrificanti benzine, rifornimenti con autobotte


  


Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

  • Tel: +39 3483403876
  • Tel: +39 3476477886

I nostri orari:

  • Aperto tutti i giorni in estate
  • Orario: 8:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00