Traiano Fuels

Stazione di rifornimento carburanti, duty-free, accessori, lubrificanti benzine, rifornimenti con autobotte


  


Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

  • Tel: +39 3483403876
  • Tel: +39 3476477886

I nostri orari:

  • Aperto tutti i giorni in estate
  • Orario: 8:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00

Minimarket

Riceviamo ordini telefonici e consegnamo sulle imbarcazioni.

Prodotti da forno, verdura e frutta fresca. Tutto il necessario per rifornire le vostre cambuse!



Ufficio: Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

  • Edificio B NORD box 11
  • Tel/Fax: +39 3738372395

I nostri orari:

  • Tutti i giorni
  • Orario: 7:30 – 18:30

AutoReal

Autosalone Plurimarche – Azienda giovane e dinamica nata dalla passione per il mondo delle quattro ruote e del contatto con guidatori attenti ed appassionati. Molte energie vengono spese nella ricerca e scelta del prodotto in un mercato in continua e veloce evoluzione e questo ci permette di poter consigliare il cliente nell’acquisto dell’auto per il tempo libero o per il lavoro. Da noi avrete l’imbarazzo della scelta e potrete trovare usato garantito delle migliori marche, oltre a un’ampia gamma di servizi per seguirvi durante tutto il percorso di vita della vostra auto.



Ufficio: Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

  • Piazzetta Marinai D’Italia
  • Edificio A box 2/3
  • Tel/Fax: +39 0766031316
  • www.autoreal.it

I nostri orari:

  • Dal lunedì al sabato
  • 9:00 – 13:00 e 15:30 – 19:30

Bollettino ufficiale della regione Lazio – N. 64

LEGGERE CON ATTENZIONE! Le norme indicate nel presente documento si intendono valide dal LUNEDÌ 18 MAGGIO.

Per ulteriori informazioni far riferimento al documento:

Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività
Economiche, Produttive e Ricreative

Sapori di Riva

Situato all’interno della piazzetta Marinai D’Italia, la porzione più bella ed importante del Porto Turistico di Traiano, a mezz’ora d’auto dal centro di Roma, Sapori di Riva rappresenta il punto d’incontro naturale dei frequentatori del marina tra i più belli ed importanti d’Italia. Diportisti, operatori professionisti, regatanti, accompagnatori e più in generale visitatori abituali ed occasionali, possono godere dell’accoglienza tipica degli uomini di mare e di un locale perfettamente integrato dal punto di vista architetturale con la struttura che lo circonda.
Ampia terrazza panoramica adibita al consumo dei pasti nella bella stagione, e comunuqe anche in inverno durante le giornate assolate, mentre nell’area più grande si trova la zona lounge, dove consumare i ricchi apericena preparati dai nostri cuochi sui tavolini posizionati lungo il perimetro della balustra che affaccia sulla piazzetta.

La cucina propone piatti tipici a base di pesce e pizza di ottima qualità, accompagnati dalla selezione di vini il cui abbinamento viene curato dal nostro sommelier, il tutto viene servito agli ospiti in linea con la filosofia che ha inspirato la realizzazione del locale, che nell’intenzione dei promotori deve coniugare il senso di ospitalità, l’estetica e la qualità dell’offereta al giusto prezzo!


 


Ufficio: Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

Box: Piazzetta Marinai D’Italia
Tel/Fax: +39 328 3151774

www.saporidiriva.it

I nostri orari:

*Aperto tutti i giorni

orario: 10:00 – 16:00 e 18:00 fino a notte inoltrata!

Delucidazioni dal Comando Generale delle Cap. di Porto

Argomento: Ordinanza della Regione Lazio n. 52 del 24 aprile u.s..

Per dovere d’Ufficio, opportuna sensibilizzazione e massima diffusione tra gli uffici dipendenti e l’utenza interessata, per ciò che concerne l’Ordinanza in oggetto, con la quale la Regione Lazio ha inteso impartire disposizioni ed indicazioni di dettaglio inerenti alcune attività lavorative riguardanti gli ambiti marittimi e portuali con espresso riferimento al settore del diporto nautico – tenuto conto che durante l’appena trascorso fine settimana tutti gli Uffici di questa Direzione Marittima hanno registrato numerosissime richieste di delucidazioni e chiarimenti riguardo alle attività consentite dal provvedimento in parola – sentito in merito l’Assessorato competente e con il coordinamento dell’Ufficio di Presidenza della medesima Regione, si ritiene opportuno comunicare quanto segue:

a) Il provvedimento consente esclusivamente lo spostamento delle persone,
all’interno del comune o nei comuni dove le unità da diporto risultano ormeggiate e/o rimessate, per lo svolgimento a cura da dell’armatore, del proprietario o del marinaio con regolare contratto di lavoro e per il tempo strettamente necessario delle attività di manutenzione, riparazione e sostituzione di parti necessarie per la tutela e la conservazione del bene;

b) Analogamente, sono consentite, nell’ambito delle attività di rimessaggio,
delle marine o nei luoghi appositamente attrezzati, in considerazione delle
esigenze di tutela del bene che potrebbe essere esposto a danni irreparabili a causa di una carente attività manutentiva/conservativa, le attività di manutenzione dei natanti ed imbarcazioni da diporto;

c) I rimessaggi e le Marine che hanno in deposito le imbarcazioni, nelle aree
di manutenzione devono osservare l’obbligo del rispetto delle normative di settore e di tutte le misure finalizzate alla tutela del contagio da Covid 19 che rimangono inalterate, avendo cura di interdire l’accesso ai non addetti ai lavori;

d) Le attività consentite dovranno essere comunque svolte nel rispetto di tutte le disposizioni e prescrizioni finalizzate al contenimento del contagio ed emanate dai precedenti provvedimenti nazionali, regionali e di carattere locale, che restano vigenti, con particolare riguardo al “Protocollo condiviso di regolamentazione dellemisure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del Virus COVID-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto il 14.03.2020 tra Governo e parti sociali.

Da ciò ne deriva che:
• resta vietato l’utilizzo delle unità da diporto per le attività ludico-diportistiche e più in generale per qualsiasi attività di navigazione non contemplata dalle norme testé citate (ivi compresi gli spostamenti dai cantieri ai posti di ormeggio se distanti);
• l’accesso alle marine dotate di controllo dei varchi è consentito
esclusivamente previo preavviso alla direzione delle stesse, allo scopo di
consentire un controllo dei flussi ed evitare assembramenti;
• presso ormeggi pubblici o comunque presso le marine prive di controllo degli accessi, valgono le misure di contenimento al fine di prevenire la diffusione dell’epidemia da COVID-19 sin qui adottate;
• le attività di manutenzione, riparazione e sostituzione di parti necessarie per la tutela e la conservazione del bene dovranno essere svolte da una persona per natante/imbarcazione sia esso armatore, proprietario o marinaio con regolare contratto di lavoro.

IL DIRETTORE MARITTIMO
C.V. (CP) Vincenzo LEONE

Scarica il documento ufficiale:

Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00032 del 17 aprile 2020

Regione Lazio
Atti del Presidente della Regione Lazio

Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 24 aprile 2020, n. Z00035

Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00032 del 17 aprile 2020 – Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 – Ordinanza ai sensi dell’articolo 32,
comma 3 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

Granlasco Sail & Charter

Granlasco Sail & Charter srl, centro di formazione nautica, propone la locazione delle proprie imbarcazioni a vela Beneteau First 31.7 per singole giornate, weekend o settimanale. Possibile noleggio “speciale regata” per la partecipazione alle competizioni d’altura nel Tirreno, speciale pacchetto per il Campionato Invernale Riva di Traiano.

Via Aurelia Sud Km 67.580 – 00053 Civitavecchia RM

Box: 30/31

Santa Marinella, Giovanni Mengucci prepara la sua nuova impresa

Inizia una nuova avventura per Giovanni Mengucci, il ventenne di Santa Marinella che, dopo anni di navigazione nelle acque del Tirreno, si è trasferito tra l’Inghilterra e il Golfo di Biscaglia per preparare la sua nuova impresa: la Minitransat 2021, la mitica regata oceanica in solitario, nata nel 1977 che vede impegnati, ogni due anni, velisti su barche di soli 6 metri e 50 centimetri.

Il percorso, di oltre 4000 miglia, parte dalla Rochelle per arrivare a Guadalupe, con uno stop alle isole Canarie. Giovanni sta per varare la sua nuova imbarcazione, Alpha Lyrae, nome ispirato dalla stella di Vega, in costruzione presso il cantiere Pogo Structures, produttore di barche altamente performanti.

Le regate di qualificazione avranno inizio a maggio 2020 e il giovane navigatore, con il numero di iscrizione ITA1000, si cimenterà in un durissimo percorso di addestramento. L’atleta, per nulla spaventato, ha messo a frutto la sua esperienza nautica iniziata a Civitavecchia all’età di soli 5 anni e sostenuta dai Circoli Nautici del litorale civitavecchiese e dal suo mentore Matteo Miceli.

La scorsa estate, Mengucci, ha già navigato in Oceano in qualità di co-skipper del velista greco Markos Spyropoulos.

di Michela Nunnari – leggi l’articolo originale

Traiano Fishing Shop

Attivita’ commerciale presente nel PORTO TURISTICO dal 2005,specializzata nella pesca e abbigliamento inerente al mondo della pesca e al tempo libero. Nel punto vendita sono presenti i migliori marchi del settore come PENN-OKUMA-YAMASHITA-SUNLINE-MUSTAD-TRACK LINE-FALCON-etc etc.

 


Via Aurelia Sud Km 67.580

00053 Civitavecchia RM

Box: 10/11/12/13

I nostri orari:

  • Inverno: 7:30 – 17:30
  • Estate: 7:30 – 19:30

*orario continuato

La città di Civitavecchia e la Stazione Navale della Guardia di Finanza: insieme da 70 anni

Quest’anno la città di Civitavecchia ricorda l’insediamento della Stazione Navale della Guardia di Finanza, nel lontano 1949, presso la storica Caserma (conosciuta anche come “Il Quartierone”) intitolata all’eroe garibaldino “Col. Giacinto Bruzzesi” e situata in Corso Centocelle n. 3.

Il 23 settembre p.v., alle ore 10:30, presso l’aula Luigi Calamatta del Comune di Civitavecchia, alla presenza del Sindaco, Avv. Ernesto Tedesco, del Comandante del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza, Col. t. ISSMI pil. Armando Franza, del Presidente dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, Lgt. Vincenzo Costa e del Direttore Artistico e presentatrice della manifestazione, Dott.ssa Ombretta Del Monte, si terrà la Conferenza Stampa nella quale verranno illustrate tutte le iniziative storico culturali che, in occasione del 70° anniversario dell’insediamento della Stazione Navale della Guardia di Finanza a Civitavecchia, si terranno il prossimo 29 settembre 2019. 

A chiusura di questa significativa giornata, in cui verrà sottolineato il legame inscindibile che ormai da decenni lega la Guardia di Finanza e la città di Civitavecchia, si esibirà in concerto la Banda Musicale della Guardia di Finanza, alle ore 19:00 nella splendida cornice del Teatro Traiano.

leggi l’articolo originale qui

Baia Blu Bar Ristorante

Il ristorante Baia Blu è uno dei ristoranti più famosi e caratteristici del Porto Turistico Riva di Traiano di Civitavecchia.
E’ il luogo ideale dove mangiare il pesce e spendere il giusto.
La proposta curata dagli chef ma in particolare dalla Titolare la Sig.ra Anna ormai famosa all’interno di Riva Traiano è quella di una cucina di qualità, che utilizza pesce pescato quotidianamente dai pescatori che ogni mattina tornano dalla pesca, con i prodotti del nostro mare. Leggi tutto

Il Caicco Ristorante Bar Tabacchi Edicola

Il Caicco – Ristorante Bar Tabaccheria Edicola
Siamo a disposizione del cliente dodici mesi all’anno, sette giorni su sette.


Via Aurelia Sud Km 67.580

00053 Civitavecchia RM

Box:

Tel: +39 392 646 4093

I nostri orari:

  • Lun 09.00 13.00 – 15.00 20.00
  • Mar 09.00 13.00 – 15.00 20.00
  • Mer 09.00 13.00 – 15.00 20.00
  • Gio 09.00 13.00 – 15.00 20.00
  • Ven 09.00 13.00 – 15.00 20.00
  • Sab 09.00 13.00 – 15.00 20.00
  • Dom 09.00 13.00 – 15.00 20.00

Anemometro a ultrasuoni

Il Porto di Riva di Traiano ha installato oggi il nuovo anemometro ad ultrasuoni che permette di effettuare misurazioni con un altissimo grado di accuratezza. I dati sono già visibili sulla App e sul sito web

Come funziona un anemometro ad ultrasuoni

Velocità e direzione del vento sono determinate misurando il tempo impiegato da impulsi ultra-sonici per compiere il percorso dal trasduttore che genera l’impulso al trasduttore che lo riceve.

Lo strumento utilizza 2 coppie di trasduttori, orientati lungo due assi ortogonali. La rilevazione della velocità del vento lungo i due assi consente di determinare, oltre all’intensità, anche la di-rezione del vento.

Lo strumento misura il tempo di percorrenza dell’impulso ultrasonico tra i due trasduttori della stessa coppia in entrambe le direzioni. Si definiscono tA (tempo di andata) e tR (tempo di ritor-no) i tempi di percorrenza nei due versi opposti. Se la velocità del vento è nulla, tA e tR sono uguali.

In presenza di vento, uno dei due tempi è maggiore dell’altro, e il confronto tra i due tempi permette di determinare in quale direzione spira il vento e con quale intensità. La misura del tempo di percorrenza in entrambi i versi permette di annullare la dipendenza della velocità di trasmissione degli ultrasuoni nell’aria dalle condizioni ambientali di temperatu-ra, umidità e pressione atmosferica

Schema esplicativo della misurazione
Caratteristiche del sensore

Presentazione – Roma per uno, Roma per due, Roma per tutti

Venerdì 1 febbraio alle ore 17.30, Il Presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano, Alessandro Farassino invita tutti gli appassionati, simpatizzanti e velisti alla conferenza di presentazione della XXVI edizione della regata più popolare del Mar Tirreno.

Come lo scorso anno, la presentazione si terrà a Roma presso i Musei di San Salvatore in Lauro, nel complesso Monumentale del Pio Sodalizio dei Piceni – conferma il Presidente A. Farassino – “saranno presentate tutte le novità dell’edizione di quest’anno che partirà il 6 aprile. E’ doveroso ringraziare il Pio Sodalizio dei Piceni e Lorenzo Zichichi delle Edizioni Il Cigno che ci consentono di usufruire di questa struttura di rara bellezza storica e architettonica nel pieno centro di Roma”.

Articolo scritto da Michela Nunnari (leggi originale)

Regolamento del Porto Turistico Riva di Traiano

Dopo apposito Nulla Osta della Capitaneria di Porto per gli aspetti relativi alla Sicurezza della Navigazione ed il nulla osta della Regione Lazio per tutte le altre materie di competenza, è stato approvato il Nuovo Regolamento del Porto Turistico Riva di Traiano, con Ordinanza n. 192/18 in data 11 Dicembre 2018.

Si invita a prenderne visione al seguente link https://www.rivaditraiano.com/regolamento/

Scarica il regolamento in PDF

Nuova app del Porto Turistico di Riva di Traiano

Il porto regala a tutti i suoi amici la nuova app per smartphone!

Tieni sempre a portata di mano i servizi del porto!

Puoi richiedere una prenotazione per un transito oppure contattare il nostro staff direttamente da app.

Puoi visualizzare le due webcam del porto e le osservazioni meteo in tempo reale della stazione meteo

Puoi visulizzare le previsioni meteo personalizzate sull’area del porto

Puoi approfittare delle offerte dalla nostra Boutique e molto altro!



Civitavecchia, nuovo regolamento per il porto turistico Riva di Traiano

Martedì 13 dicembre 2018 al Porto Turistico Riva di Traiano, il Presidente del C.d.A. Valerio Montanaro, insieme ai Consiglieri di Amministrazione Francesco Mengucci e Roberto Colocci, al Comandante Massimo De Notti e al Capo Servizio TC Cap. Paolo Cigliano, ha incontrato il Comandante della Capitaneria di Porto di Civitavecchia e Direttore Marittimo del Lazio Capitano di Vascello CP Vincenzo Leone, affiancato dai Comandanti CV CP Michele Castaldo – CV CP Salvatore Minervino – CF CP Pio Oliva – CF CP Giannino De Martino – CF CP Guglielmo Cassone – TV Gabriele Di Marzio. L’incontro, è stato occasione di ringraziamento da parte del Marina per l’ausilio offerto dalla Capitaneria per l’approvazione del “Nuovo Regolamento del Porto”. Leggi tutto

Proposte per la nuova APP del porto!

Carissimi amici,

Si chiude la stagione estiva, con una media di 30 mila accessi al mese tra App e sito web, centinaia di amici e migliaia di check-in sulla pagina FB … non ci rimane che ringraziarvi!

Non vogliamo fermarci, sono molte le cose che abbiamo fatto e che vogliamo fare per migliorare il nostro porto, a cominciare dalla App per smartphone (Android e iPhone) vi chiediamo quali siano i servizi, le migliorie e le nuove funzionalità che vorreste vedere nel prossimo imminente aggiornamento!

Osate gente! Le idee più interessanti verranno sicuramente realizzate…

potete commentare direattametne sul post nella nostra pagina FB oppure scrivere a webmaster@rivaditraiano.com

Ricca d’Este Campione Italiano!

16 Settembre – Era nei pronostici e così è stato. L’equipaggio che più di altri ha lavorato e sviluppato durante tutto il corso dell’anno si è aggiudica il titolo di Campione Italiano 2018, sbaglia però chi pensa ad campionato facile per l’equipaggio comandato da Marco Flemma e diretto da Federico Chiattelli.

Tutta la classe, forse mai come in questo campionato, ha dimostrato un livello tecnico medio molto alto che ha costretto, tutti gli equipaggi più quotati, a non abbassare mai la guardia in nessuna delle otto prove.

Testimonianza ne è ad esempio il fatto che su otto prove ben cinque siano stati gli equipaggi ad aggiudicarsi una vittoria, Ricca d’Este ovviamente, ma anche La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini, Estrella di Giulio Nuti, SuperSilvietta di Fausto Cirillo e La Poderosa di Paolo Brinati.

La cronaca parla di un vento inaspettatamente sostenuto nella prima giornata di venerdì con subito tre prove combattutissime. La Poderosa 2.0 chiudeva per prima la prima prova assoluta dimostrando di essere subito in forma. Poi la risposta di Ricca d’Este che con un doppio primo posto ristabiliva gli equilibri.

Seconda giornata con cielo nuvoloso a terra e poca termica quindi a disposizione, rimaneva un vento leggero da sud a garantire comunque altre tre prove. Ancora Ricca d’Este davanti nella prima prova, La Poderosa 2.0 pronta a rispondere e rimettere la propria prua davanti a tutti nella seconda, terza prova che con una rotazione a destra nella seconda bolina che dava a Paolo Brinati di La Poderosa la possibilità di aggiudicarsi un meritato primo posto.

Domenica terza giornata di regate e campionato ancora del tutto aperto.

Ricca d’Este e La Poderosa 2.0 distanziati di soli due punti pronti a darsi battaglia, Esterina di Maurizio Galanti attenti a difendere un terzo posto conquistato con merito. Flotta in acqua e vento anche questa volta leggero e meridionale.

Al via la prima prova! Sfruttando la bagarre di marcature e coperture e un ritrovato setting era SuperSilvietta a volare letteralmente verso il traguardo chiudendo per prima l’apertura di giornata. La Poderosa 2.0 terza, due posizioni davanti ad una Ricca d’Este attenta a non scomporsi e non perdere di vista la propria preda.

Ottava ed ultima prova con La Poderosa 2.0 che a causa di una partenza non brillantissima, rimaneva invischiata a centro flotta non riuscendo a sferrare il colpo decisivo ad una Ricca d’Este sempre in pieno controllo della situazione. Era Estrella di Giulio Nuti l’equipaggio a tagliare per primo l’ultima prova di un bellissimo campionato italiano.

Conti rapidi da fare e festa che può iniziare: Ricca d’Este è Campione Italiano Este24 2018!

leggi tutto l’articolo …

este24


Rinnovate le cariche sociali del Porto Turistico di Riva di Traiano

Sabato 19 maggio si è tenuta l’assemblea degli azionisti del Porto Turistico Riva di Traiano S.p.A.

In questa occasione è stato approvato il bilancio 2017 e rinnovato il Consiglio di Amministrazione della Società.

Gli azionisti hanno dato fiducia per il prossimo triennio al consiglio uscente, visti i positivi risultati economico-finanziari ottenuti con il rilancio della struttura portuale.
Il Presidente Valerio Montanaro si ritiene soddisfatto degli sforzi e degli investimenti che hanno trasformato la struttura da semplice approdo a uno dei più attrezzati Marina Resort del Tirreno centrale.

L’Amministratore Delegato Massimiliano Mecozzi ha messo in evidenza il numero crescente dei transiti e delle prenotazioni per l’imminente stagione estiva.
Il Consigliere Francesco Mengucci ha illustrato e spiegato ai presenti i traguardi economici raggiunti grazie alla definizione e risoluzione di vecchi contenziosi fiscali.
I Consiglieri Tiziana Aquilani, Luciano Vetturini, Ernesto Moraggi e Roberto Colocci, con le loro competenze, completano la squadra direttiva del Porto Turistico.

 

Articolo a cura di Michela Nunnari

 

 

Dal Porto Turistico Riva di Traiano parte la “Giannutri per noi” Premio Fabrizio Parodi

Sabato, nel primo pomeriggio hanno preso il largo le 15 imbarcazione iscritte alla XVI edizione della Regata Giannutri per noi, Premio Fabrizio Parodi.
Le imbarcazioni sono partite sabato 12 maggio con rientro, domenica 13, presso il Porto Turistico di Riva di Traiano con giro di boa all’isola di Giannutri.
A partecipare alla regata d’altura di categoria 3, imbarcazioni con equipaggi in doppia ed equipaggi di più persone.

Ad organizzare la regata, l’Associazione Velica Dilettantistica Granlasco in collaborazione con la SGS tracking che ha dotato le imbarcazioni di tracciatore satellitare.
Il clima, con alta pressione e vento da nord, non ha mai superato i venti nodi e ha regalato una piacevole notte di navigazione a gli equipaggi partecipanti.
Su SGS tracking la classifica provvisoria dove la prima posizione di Giannutri per due è stata assegnata all’imbarcazione BruttiVizi e per la Giannutri per tutti ad Albarossa.
La premiazione sarà il 17 maggio alle ore 20,00 presso la sede dell’Associazione Granlasco a Roma.

Articolo a cura di Michela Nunnari

 

 

 

Roma per 1, per 2, per tutti edi. XXV

Garmin Marine

ROMA PER 1 – ROMA PER 2 – ROMA PER TUTTI
RIVA PER 2 – RIVA PER TUTTI

PROGRAMMA

Giovedì 5 aprile

ore 14,00: Corso Gestione del sonno


Sabato 7 aprile

ore 10,15: Training di sicurezza in mare
ore 11,15: Emergenze mediche a bordo
ore 12,00: Dimostrazione abbondono nave e apertura zattera
ore 16,30: Presentazione premi e prodotti Garmin Marine
ore 17,00: Skipper Briefing e Briefing meteo
ore 18,00: Crew Cocktail


Domenica 8 april

ore 12,00: Partenza


Sabato 14 aprile

ore 08,30 – 12,30: Corso BLS/D


Domenica 15 aprile

ore 12,00: Premiazione
ore 13,00: Street Food Party



Ripristino webcam

Buongiorno amici!
Abbiamo ripristinato la webcam in torretta utilizzando una nuovo modello, prossimamente verrà aggiunta anche una seconda webcam per dare una visione più completa dell’orizzonte!

Il Porto di Riva di Traiano si scusa per l’attesa e vi ringrazia per la vostra pazienza.

* I lavori che abbiamo effettuato in quesi mesi hanno riguardato un ben più vasto intervento che ha compreso l’aggiornamento dell’infrastruttura di rete del porto, un progetto che porterà benefici importanti sia ai servizi offerti che ai naviganti e ospiti del porto.

Grazie ancora e buona visione

Vista dalla webcam del PTRT

NT – Nautica Tirreno

La NT srl, leader per la vendita e importatori delle imbarcazioni Jeanneau rappresenta, un punto di riferimento nel settore, tanto da arrivare nella stagione 2008/2009 ad essere premiata come migliore importatore del marchio Jeanneau nel mondo. La NT srl oltre ad occuparsi dell’allestimento personalizzato della barca nuova, vi seguirà anche dopo la consegna. La NT srl inoltre si occupa della vendita delle imbarcazioni usate sia a vela che a motore di qualsiasi brand. ….A questo punto, ora che ci conosci…rilassati…al resto pensiamo noi!!!



Studio: Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

Box:
Tel/Fax: +39 0766-502958

www.nauticatirreno.it

I nostri orari:

Domenica aperto su appuntamento

Dal lunedì al sabato
9,00 13,00 – 14,00-18,00

Il Marina Riva di Traiano ospita Polus Classe Mini 6.50

Il Porto Turistico Riva di Traiano ospita Polus, imbarcazione appartenente alla Classe Mini Transat che vede a bordo due giovani atleti, Giovanni Mengucci (17 anni) e Edoardo di Tarsia di Belmonte (18 anni) che dopo anni di passione condivisa per il mare, di derive optimist, laser e 420, hanno fatto scalpore nella ultima partecipazione alla “Roma Giraglia”, lo scorso settembre.

I due giovani arrivarono alle tre del mattino incolumi presso il Marina di Riva di Traiano superando il clima tempestoso, raggiungendo il traguardo in testa alla classifica del raggruppamento in “doppio”.

Con Polus, Mini Transat, barca di 6 metri e 50, progettata per il mare oceanico e con una storia alle spalle che vanta 70 anni di regate, Giovanni ed Edoardo entusiasti del successo della “Roma Giraglia” navigano con dedizione e passione appena possono allontanarsi da i loro mestieri di studenti.

Il Marina di Riva di Traiano è il loro porto sicuro, partenza di ogni loro veleggiata.

Chiedo all’armatore Giovanni Mengucci dei loro progetti futuri; mi accenna di voler partecipare a diverse regate nel Mediterraneo nell’anno che verrà ma il sogno nel cassetto è la Mini Transat, regata di due tappe: Bretagna – Las Palmas di 1300 miglia; Las Palmas – Martinica di 2700 miglia che mettono alla prova ogni due anni più di 80 skipper provenienti da tutta Europa, in una traversata oceanica senza comunicazione a terra e senza GPS cartografico. La regata si sta svolgendo in questi giorni e i nostri giovani atleti dovranno aspettare i prossimi due anni per partecipare.

Bravi ragazzi!!! Buon Vento per l’anno che verrà e per la grande impresa del 2019.

articolo a cura di Michela Nunnari

Biologa Nutrizionista

Elaborazione di schemi dietetici personalizzati in caso di condizioni fisiopatologiche accertate come: ipercolesterolemia, ipertensione, sindrome metabolica, allergie e intolleranze alimentari. Inoltre si elaborano piani dietetici in caso di gravidanza, allattamento, infanzia, adolescenza, età adulta e senile, obesità, sport amatoriale ed di elite, stile di vita vegetariano o vegano. Si effettua analisi ecografica per la valutazione della composizione corporea relativa alla massa magra e quella grassa.



Studio: Via Aurelia Sud, Km. 67,580
00053 Civitavecchia RM

Box: B2/24
Tel/Fax: +39 339 3026778

I nostri orari:

Si riceve solo su appuntamento

Dal lunedì al venerdì
8,30 13,00 – 15,30-19,30